Teatro dell'Elfo

3 / 28 giugno 2009

Cristina Crippa

La numero 13

di Pia Fontana

regia di Elio De Capitani

Info
<>
Gallery Stagione 2008/2009 Edizioni2008-20092022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Un angelo azzurro, senza testa né braccia, con ali dorate logorate dall’avvicendarsi delle stagioni, veglia sulla tomba numero 13 al Cimitero Monumentale di Milano. Una passeggiata in quel luogo scatena nella protagonista un flusso ininterrotto di ricordi e pensieri, da cui emergono un passato confuso, apparentemente segnato dal conflitto doloroso e irrisolto con una sorella gemella e dalla morte di una giovane nipotina - di tredici anni - contesa all’amore della madre. «Costretta sempre a scegliere tra me e lei – racconta la protagonista – fra una natura femminile e una natura artistica». Come le due facce di una medaglia, le sorelle hanno caratteri opposti: «di mia sorella dicevano che era femminile. Di me dicevano che ero intelligente. Mia sorella conquistava con la sua femminilità. Io allontanavo con la mia intelligenza… Lei era il grembo! ‘Solo fra uomo e donna il rapporto è ideale’, diceva mia sorella. ‘Solo con se stessi il rapporto è ideale’, dicevo io». Cristina Crippa, dopo il debutto del 2002 allo Spazio Xpò, propone per la prima volta nello spazio dell’Elfo questo intenso ritratto di donna, nata dalla penna sensibile di Pia Fontana, narratrice e drammaturga scomparsa prematuramente nel febbraio di quest’anno. Un monologo dai toni concitati, che si fanno via via febbrili e si rispecchiano nel gesto vitale e disperato di dipingere la propria stanza di giallo, di sole e luce, per cancellare il bianco, da sempre odiato, che sa di cliniche e di sepolcri. Si svela lo strazio di una personalità dilaniata, che l’autrice tratteggia con sapiente progressione e che l’attenta regia di Elio De Capitani sottolinea, evidenziando intima fragilità della protagonista, fino alla dolorosa confessione finale.
L’atmosfera di quel capannone spoglio verrà ricreata sul palcoscenico del Teatro dell’Elfo dove la protagonista e gli spettatori saranno a stretto contatto.

LA NUMERO 13

di Pia Fontana
regia di Elio De Capitani
con Cristina Crippa
luci di Nando Frigerio
produzione Teatridithalia in collaborazione con Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea

foto Davide Aiello

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design