Teatro Leonardo Da Vinci

15 ottobre / 5 novembre 2006

Nicola Russo

Le muse orfane

di Michel Marc Bouchard

Prima nazionale

Info
Stagione 2006/2007
Lo spettacolo La locandina

Quattro fratelli, ormai adulti, si riuniscono nella casa della loro infanzia in attesa dell’improbabile quanto misterioso ritorno della madre, scomparsa da tempo.
Dramma familiare ricco di spunti paradossali, Le Muse Orfane ricostruisce i conflitti di un passato che, pur essendo comune ai personaggi, si rifrange attraverso i loro diversi punti di vista, generando una molteplicità di menzogne, gelosie, ripicche, confessioni e colpi di scena. Mescolando tragico e grottesco, in un gioco teatrale divertente e crudele, Michel Marc Bouchard, uno degli autori di punta del teatro canadese, s’interroga senza censure e pregiudizi sulla più grande fatalità della vita: la nostra famiglia, la nostra genesi. Pur se poco rappresentato in Italia, Bouchard vanta oggi una vasta produzione di autore teatrale, iniziata negli anni ottanta, che lo pone al centro della scena contemporanea. I suoi testi sono tradotti e rappresentati in tutto il mondo e le sue opere, benché legate alla terra d’origine, si aprono ai grandi temi dell’attualità, quali l’identità sessuale e la crisi dei valori familiari.
Nicola Russo, alla sua terza prova di regia, immagina questo spettacolo come un gioco infantile e crudele, dando vita a un lessico intimo, verbale e fisico, attraverso cui le tre sorelle e il fratello riescono a relazionarsi. Fa da contrappunto alle loro isterie e ai loro slanci d’affetto un fantasma dell’infanzia, l’amante spagnolo della madre che, alla chitarra, commenta i loro movimenti e le loro personali rappresentazioni.
Il testo (pubblicato in Italia da ubulibri nel volume Il teatro del Québec) è stato rappresentato per la prima volta a Montréal il 7 settembre del 1988.

LE MUSE ORFANE

di Michel Marc Bouchard
traduzione di Francesca Moccagatta
uno spettacolo di Nicola Russo
con Sara Borsarelli, Federica Fracassi, Elena Russo Arman, Nicola Russo
alla chitarra Alessandra Novaga
suoni di Jean Christophe Potvin
luci di Cristian Zucaro
produzione Intermedia86/Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

34° Festival Milano Musica

Pierre Boulez

Sala Shakespeare
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:00

Acquista

Pierre Boulez

Michele Costabile

Safari pomodoro

Una stand-up tragedy

Tournée
Lunedì 28 Aprile 2025 ore 20:30

Info

Safari pomodoro

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

Sala Shakespeare
Martedì 29 Aprile 2025 ore 21:00

Acquista

L'ALLENA-MENTE A TEATRO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design