Teatro dell'Elfo

12 / 30 marzo 2003

Ferdinando Bruni

Sdisorè

di Giovanni Testori

regia Francesco Frongia

Info
Stagione 2002/2003 Edizioni2002-20032025-2026
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Oreste, Orestes, Orè si dissolve nel magma della parola di Testori. La trilogia di Eschilo viene riscritta in forma di monologo nella lingua teatrale inventata e coltivata già nelle riscritture di altri grandi classici, Amleto, Macbetto e Edipus. È una lingua 'lombarda', ma il dialetto è solo uno degli ingredienti, il polo d'attrazione al quale si legano lungue vive e morte, francese, spagnolo e latino.
Un testo-confessione, uno sfogo verbale e sonoro, un rito sacrificale officiato da un solo interprete, il Monologante, al quale Testori affida tutti i ruoli, chiedendogli d'incarnarli nel senso più letterale del termine, con partecipazione sofferta del corpo, dei nervi e delle viscere. Il tragico e il ridicolo sono giustapposti in questo "Oreste un po' da stalla" - come lo definì l'autore stesso - profondamente cruento, ma divertente e comico per l'espressività del linguaggio. Ferdinando Bruni, che già era stato l'Oreste eschileo nella traduzione di Pasolini, affronta qui per la prima volta il teatro di un autore italiano del Novecento.

SDISORÈ

di Giovanni Testori
regia di Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni
musiche originali di Filippo Del Corno
fisarmonica Fabio Barovero
luci di Nando Frigerio
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli

Cinzia Spanò

IL CONDOMINIO

Uno spettacolo superficiale con qualcosa da dire

Sala Fassbinder
22 / 26 ottobre 2025

Acquista

IL CONDOMINIO

Ferdinando Bruni

Amadeus

Tournée
23 ottobre 2025 / 15 marzo 2026

Info

Amadeus

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

CARMINE DEL GROSSO

Periodo refrattario

Sala Shakespeare
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 21:15

Acquista

CARMINE DEL GROSSO
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design