Teatro dell'Elfo

3 / 20 dicembre 2002

Bruni/De Capitani

Morte accidentale di un anarchico

di Dario Fo

Info
Stagione 2002/2003 Edizioni2002-20032003-20042005-20062007-2008
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Prendendo spunto da uno degli episodi più oscuri della nostra storia, Dario Fo ha costruito una commedia esilarante, nella quale l'ironia più surreale va di pari passo con la volontà di reclamare giustizia per la strage di Piazza Fontana e per la morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli, volato da una finestra della questura. Il testo pesca a piene mani nelle dichiarazioni ufficiali e incongruenti che seguirono l'accaduto, già ricche di spunti traficomici, e porta alle estreme conseguenze i meccanismi del depistaggio, introducendo negli uffici di un'imprecisata questura un matto, affetto da istriomania, che si finge un giudice revisore, incaricato di verificare l'operato del commissario e del questore "Definestra". Le posizioni si ribaltano e gli inquisitori diventano inquisiti: vale tutto, o quasi, pur di farli parlare. Così il matto, torchiandoli e ingannandoli, induce i due al "raptus improvviso", per poi bloccarli sul parapetto della finestra...
Bruni e De Capitani affidano alle doti istrioniche di Eugenio Allegri il personaggio comico del protagonista e inaugurano così una nuova collaborazione.

MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

di Dario Fo
regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
scene e costumi di Carlo Sala
luci di Nando Frigerio
con Eugenio Allegri, Mercedes Martini, Luca Toracca, Paolo Pierobon, Giovanni Palladino, Luca Altavilla.
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Ferdinando Bruni

Amadeus

Sala Shakespeare
21 gennaio / 2 marzo 2025

Acquista

Amadeus

Ruccello/Guida

L'ereditiera

Sala Fassbinder
19 febbraio / 2 marzo 2025

Acquista

L'ereditiera

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
7 novembre 2024 / 26 febbraio 2025

Info

La magia del teatro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design