Teatro di Porta Romana

7 gennaio / 10 febbraio 2002

Ferdinando Bruni

I due gemelli veneziani

di Carlo Goldoni

Elio De Capitani

Info
Stagione 2001/2002 Edizioni2001-20022002-2003
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Separati da piccoli e cresciuti inconsapevoli l’uno dell’altro, due gemelli assolutamente identici, tranne che per il carattere, si ritrovano casualmente nella stessa città. Da qui derivano inevitabili scambi di persona, matrimoni rinviati, intrighi e duelli: tutti gli ingredienti della più classica commedia degli equivoci che la regia di De Capitani orchestra in una sarabanda dai ritmi parossistici, dentro una scatola pop dai colori cangianti. Manca solo il lieto fine: è questa l’imprevedibile anomalia dei Gemelli veneziani, commedia che per tre atti sprigiona una comicità strepitosa, ma si chiude con un omicidio crudelissimo e un non meno tragico suicidio. Una vena di cattiveria serpeggia per tutto l’intreccio goldoniano e rimanda direttamente, nella messinscena di Teatridithalia, al fascino torvo della Bottega del caffè secondo Fassbinder. La commedia dell’arte riviveva in chiave contemporanea, attraverso il filtro acido dell’autore tedesco, attualizzata in un’atmosfera in bilico tra cartoon e musical.
Commedia romanzesca, tragicommedia, poliziesco ante litteram, il testo, scritto a pochi anni di distanza dall’Arlecchino servitore di due padroni, è aperto a molte letture, ma soprattutto è una macchina scenica stimolante, un congegno a orologeria che si offre come terreno ideale per rimettere in gioco il percorso, lo stile e i modelli acquisiti di una compagnia. Il doppio ruolo dei gemelli è affidato a Ferdinando Bruni, magnetico nell’alternare invenzioni vocali, andature e gesti. Con lui troviano Luca Toracca e Corinna Agustoni, nomi storici della compagnia dell’Elfo, e un nutrito gruppo di giovani attori già apprezzati negli spettacoli delle ultime stagioni di Teatridithalia.

I DUE GEMELLI VENEZIANI

di Carlo Goldoni
regia di Elio De Capitani
scene e costumi di Carlo Sala
luci di Nando Frigerio
suono di Renato Rinaldi
con Ferdinando Bruni, Luca Toracca, Mercedes Martini, Alessandro Genovesi, Alessandro Pazzi, Alessandra Antinori, Massimo Giovara, Corinna Agustoni, Marina Remi, Andrea Gattinoni
produzione di TEATRIDITHALIA

Altri spettacoli in scena

Mostra di Ferdinando Bruni

PERSONAGGI E INTERPRETI

ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025

Info

PERSONAGGI E INTERPRETI

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design