Teatro di Porta Romana

5 / 20 febbraio 2000

Ida Marinelli

Fedra

di Agnese Grieco da Euripide, Seneca, Ovidio

regia Ferdinando Bruni

Info
<>
Gallery Stagione 1999/2000 Edizioni1998-19991999-2000
Lo spettacolo La locandina

Un dramma squisitamente femminile che indaga sulla più enigmatica e univerale delle passioni umane: la passione d'amore. Forse è per questo che ancora oggi il destino di questa eroina, attirata da un desiderio violento verso il figliastro Ippolito, vittima e al tempo stesso assassina, ci sollecita attraverso la forza profonda del mito. Questa nuova versione di Fedra, che Agnese Grieco ha costruito a partire dai precedenti classici, concentra in un unico atto la vicenda e la affida interamente alle voci di tre personaggi femminili. È un mondo di donne da cui l'uomo è assente, evocato e desiderato nella sua lontananza quasi irraggiungibile. Tre attrici riuniscono le loro voci a formare il coro per poi farsi interpreti di tre ruoli distinti: Ida Marinelli incarna la protagonista, Alessandra Antinori la nutrice, e Rossana Piano la corifea.
Ferdinando Bruni ha consegnato uno spettacolo che integra suono e immagine, parola e movimento in una contaminazione di linguaggi che ora enfatizza la forza dirompente della passione, ora la raffredda in una ritualità essenziale come una cerimonia zen.

FEDRA

di Agnese Grieco
da Euripide, Seneca, Ovidio
regia e scena di Ferdinando Bruni
con Ida Marinelli, Alessandra Antinori e Rossana Piano
costumi Stefano Garatti
video Francesco Frongia
luci Nando Frigerio
suono Renato Rinaldi
produzione Teatridithalia

foto Bruna Ginammi

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Un po’ meno fantasma

Sala Bausch
18 / 23 febbraio 2025

Acquista

Un po’ meno fantasma

Ferdinando Bruni

Amadeus

Sala Shakespeare
21 gennaio / 2 marzo 2025

Acquista

Amadeus

Ruccello/Guida

L'ereditiera

Sala Fassbinder
19 febbraio / 2 marzo 2025

Acquista

L'ereditiera

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
7 novembre 2024 / 26 febbraio 2025

Info

La magia del teatro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design