Teatro dell'Elfo

10 maggio / 8 giugno 1996

Ida Marinelli

Madame De Sade

di Yukio Mishima

regia Ferdinando Bruni

Prima nazionale

Info
<>
Gallery Stagione 1995/1996 Edizioni1995-19961996-19971997-1998
Lo spettacolo La locandina

Ad affascinare Mishima è il mistero di Renée, coniugata De Sade, che dopo vent’anni di caparbia attesa del marito recluso, prossima al ricongiungimento, rifiuta di riceverlo. Il testo cerca di penetrare il paradosso di un’ossessione amorosa attraverso un dialogo lucido e rigoroso in cui idee e sentimenti confliggono, illuministicamente dissezionati dal contrappunto di sei voci femminili. La madre Signora di Montreuil con le figlie Renée e Anne-Prospère, a cui Mishima aggiunge i personaggi fittizi della baronessa di Simiane, della contessa di Saint-Fond e della serva Charlotte. Su di loro aleggia, perennemente evocata, la presenza del Divino Marchese con il suo strascico di crudeltà ed erotismo in quello che Mishima ha definito “un saggio su De Sade considerato dalle donne”. Ferdinando Bruni silhouetta le maschere stilizzate dei sei personaggi in uno spazio rosso cupo su cui si spalancano pannelli semovibili e intesse, con l’ausilio della coreografa Adriana Borriello, una liturgia di gesti che sottende l’evoluzione squisitamente intellettuale della protagonista. Una serie di colpi di scena avvince l’attenzione del pubblico, mentre la violenza sotterranea del testo è confinata alla sua lussureggiante verbosità.

MADAME DE SADE

di Yukio Mishima
Regia, scene e costumi Ferdinando Bruni
movimento delle attrici Adriana Borriello
luci Nando Frigerio
suono Renato Rinaldi
con Ida Marinelli, Corinna Agustoni
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

La furia delle sirenette

Sala Bausch
1 / 6 aprile 2025

Acquista

La furia delle sirenette

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Eco di fondo

Sono solo nella stanza accanto

Sala Shakespeare
2 / 3 aprile 2025

Info

Sono solo nella stanza accanto

Stessa stoffa dei sogni

Monologhi in versi

Sala Fassbinder
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 19:30

Prenota

Stessa stoffa dei sogni
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design