Sala Bausch
Lunedì 24 Marzo 2025 ore 19:00
un film di Bruno Bigoni e Francesca Lolli
All’interno del carcere, lungo il corridoio in cui si affacciano i vari reparti, è in corso una guerra che dura da dieci anni tra due clan rivali, in lotta per la conquista del predominio e del potere. Questa guerra, che sembra nascere dall'onore ferito di un marito tradito, cela in realtà motivazioni più profonde e complesse.
Il film trae ispirazione dall’Iliade di Omero e dalle Troiane di Euripide per raccontare i drammi e i destini dei protagonisti di questo conflitto: Ettore, l’eroe condannato a morire; Achille, furioso e implacabile; Ulisse, l'astuto stratega; Priamo, il vecchio re privato dei figli; Andromaca, Ecuba e Cassandra, donne sconfitte e ridotte in schiavitù dai vincitori.
Gli attori, tutti detenuti, interpretano i ruoli maschili, mentre le parti femminili sono affidate ad attrici professioniste che collaborano con loro.
Questa guerra, come ogni guerra, travolge uomini e donne, rendendoli vittime e testimoni, costretti a reagire a un destino che li schiaccia. I personaggi maschili incarnano la violenza e la rabbia che li porta a combattere e a morire, con tratti distintivi che rivelano chi sono, perché lottano e perché soffrono. Le donne, invece, pur coinvolte nella stessa tragedia, esprimono una visione diversa: il loro desiderio di pace le oppone ai valori di guerra degli uomini, evidenziando due mondi destinati a non incontrarsi mai davvero.
In questo racconto epico, che intreccia antichi miti e realtà contemporanea, emerge una riflessione sul significato della guerra, che per uomini e donne assume sfumature diverse, portando ciascuno a confrontarsi con la propria condizione e con il peso delle proprie scelte.
un film di Bruno Bigoni e Francesca Lolli
con (in ordine alfabetico)
Corinna Agustoni, Giulia Battisti, Susan Bonotti, Benedetta Cesqui, Gianluca Civardi, Giancarlo Di Meglio, Salvatore Empoli, Omar Fathi Azzab Ibrahim, Cherkaoui Filal, Hamza Guesmi, Riccardo Magherini, Guido Maleci, Cosmin Marin Moldovan, Karl Miguel Salcedo Fernandez, Neifi Santana Sanchez, Nicola Sapone, Livia Villani, Debora Zuin
e con
Giuseppe Fieramosca, Nsibi Hafed, Jeison Elias Moni Uzuna, Antonino Musumeci, Francesco Notarnicola
una produzione IULMovie LAB
nazionalità ITALIA | anno di produzione 2024 | durata 74 minuti