Sala Fassbinder

9 gennaio / 2 febbraio 2025

Ida Marinelli

La collezionista

di Magdalena Barile

regia Marco Lorenzi

DURATA: 1 ora e 15 minuti - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO

Info
<>
Gallery Stagione 2024/2025 In tour
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Un museo di arte contemporanea, senza più l’arte contemporanea. E Venezia sullo sfondo. Una donna che ha ‘inventato’ l’arte del ‘900 e si chiede se è ancora il momento di sognare: la sua collezione è sotto attacco, una nuova generazione di attivisti e attiviste minaccia le sue opere, la sua passione per la ricerca e le avanguardie sembra venire meno, ma non lascerà tramontare la sua luce facilmente. Non senza aver dato vita all’ultima grande opera della sua vita...

Magdalena Barile per creare l'affascinante protagonista di questa storia surreale e ironica s'ispira a Peggy Guggenheim, figura centrale dell’arte del Novecento. Un personaggio di finzione, alla cui costruzione ha contribuito anche una seconda fonte d’ispirazione: Luisa Casati Stampa, nobildonna milanese e anch’essa collezionista d’arte, che visse, come la Guggenheim, a ca’ Venier dei Leoni a Venezia. La ‘nostra’ Collezionista è una Marchesa, circondata da altri personaggi surreali: il suo assistente Marcel, che la asseconda, la sostiene (e forse la manipola) e due artisti immaginari, Andy e Lux.
Marco Lorenzi dirige Ida Marinelli, Yuri D'Agostino, Barbara Mazzi, Angelo Tronca, protagoniste e protagonisti di questa «breve passeggiata verso il tramonto. Che con sé porta sempre la promessa di un’alba».

La collezionista

di Magdalena Barile

regia Marco Lorenzi

con Ida Marinelli, Barbara Mazzi, Yuri D'Agostino, Angelo Tronca

scene Marina Conti, costumi Elena Rossi

luci Giulia Pastore, suono e video Gianfranco Turco

effetti scenici Tommaso Serra

assistente alla regia Giorgia Bolognani
assistente alla regia stagista Alessio Boccuni

foto proiettate sulla scena: Guido Harari e Armin Linke (dall'archivio del teatro)
foto di scena dello spettacolo Laila Pozzo

produzione Teatro dell’Elfo, Ama Factory

prima nazionale

La compagnia e il Teatro dell'Elfo ringraziano in modo speciale Andrea Germani per il lavoro e il contributo alla creazione dello spettacolo e del ruolo di Andy

Altri spettacoli in scena

Mostra di Ferdinando Bruni

PERSONAGGI E INTERPRETI

ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025

Info

PERSONAGGI E INTERPRETI

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design