Sala Fassbinder

5 / 17 febbraio 2019

Francesco Brandi

Buon anno, ragazzi

regia di Raphael Tobia Vogel

Durata: 1 ora e 30 minuti

Info
Stagione 2018/2019
Lo spettacolo La locandina

Buon anno, ragazzi prosegue, dopo il successo di Per strada dello scorso anno, il sodalizio tra la penna di Francesco Brandi e l'estro visivo di Raphael Tobia Vogel. La storia è incentrata su Giacomo, un insegnante di filosofia, scrittore precario, compagno e padre ancora più precario, che si trova a passare da solo, per sua scelta, la notte di Capodanno. A poco a poco questa solitudine svanisce e la sua casa si riempirà di persone che, invece, per un motivo o per un altro, consapevolmente o inconsapevolmente, hanno bisogno di lui, quantomeno hanno bisogno di dirgli qualcosa. Ed è proprio qui, il problema. Quanto siamo capaci di dirci le cose per quelle che sono? Usando cioè i termini giusti, senza girarci attorno. Buon anno, ragazzi è una riflessione sulla nostra difficoltà di gestire gli affetti, sulla nostra patologica incapacità di utilizzare un dizionario corretto, leale, e, perché no, dolce, con le persone che ci stanno più vicine, con le quali, invece, siamo capacissimi di scontrarci in una quotidianità che nella migliore delle ipotesi ci appare noiosa. Fino a quando però non arriva l'imprevisto, che ci spaventa e ci porta a un passo dal baratro e ci costringe a mettere in salvo, letteralmente e non, la nostra vita, che è l'unica cosa che non può mai passare in secondo piano.

BUON ANNO, RAGAZZI

di Francesco Brandi
regia Raphael Tobia Vogel
scene Francesca Pedrotti e Alice De Bortoli costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
musiche Andrea Farri
luci Luigi Biondi, fonico Davide Marletta
con (in o.a.) Francesco Brandi, Loris Fabiani, Miro Landoni, Daniela Piperno, Sara Putignano
assistente alla regia Beatrice Cazzaro
produzione Teatro Franco Parenti

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design