Sala Bausch
21 novembre / 3 dicembre 2017
Ferdinando Bruni
di Oscar Wilde
Lettura scenica - Durata: 50 minuti
Il successo della lettura che Ferdinando Bruni ha dedicato a questo racconto conferma che «niente è più divertente di una bella storia di fantasmi».
Pochi generi possono competere con la proverbiale «notte buia e tempestosa» e questo vale anche per la storia di questo povero spirito tormentato dalla presenza più terrificante che possa infestare un antico castello inglese: una moderna famiglia americana!
«Perfetto erede di Oscar Wilde, Ferdinando Bruni, col fare del dandy, si presenta in scena con valigetta ventiquattrore e completo elegante... Poco importa da dove arrivi o in che luogo debba andare poiché prima si sofferma con noi, afferra il voluminoso librone e dà inizio alla lettura. A ogni dialogo in cui s'imbatte si diverte a dar vita ai vari personaggi, giocando con la voce e la mimica, creando per ciascuna situazione l'atmosfera più appropriata. Invero, il racconto scelto si presta molto a questo tipo di narrazione: è un testo breve e frizzante, incentrato sullo scontro di civiltà tra la vecchia Inghilterra, con le sue leggende secolari, l'austerità dell'aristocrazia e le catene dei suoi fantasmi, e il Nuovo Mondo, mirabilmente rappresentato dal temperamento curioso e ottimista della famiglia Otis, intenzionata a svecchiare le abitudini del vecchio maniero della famiglia Canterville. Fantasma incluso».
Silvana Costa, artalks.net
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
di Oscar Wilde
con Ferdinando Bruni
produzione Teatro dell'Elfo
con il sostegno di Fondazione Cariplo
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista
Hystrio Festival
Bridge the gap #2
Un ponte sul futuro del teatro under 35
Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00
Info