Sala Fassbinder
18 / 23 febbraio 2014
Tindaro Granata
scritto e diretto da Tindaro Granata
Durata: 1 ora e 30 minuti senza intervallo
Dopo il felice esito di Antropolaroid, applaudito come "una delle rivelazioni teatrali più interessanti" della stagione passata, Tindaro Granata, torna all'Elfo Puccini con il nuovo spettacolo Invidiatemi come io ho invidiato voi che ha debuttato al Festival delle Colline Torinesi 2013.
Il testo è basato su una storia vera, racconta il trentaquattrenne attore siciliano "ma il riferimento che c'è sotto è puramente metaforico".
Ispiratosi a un caso di pedofilia accaduto qualche anno fa in provincia di Perugia, Granata non si limita alla restituzione della vicenda giudiziaria o alla denuncia, ma cerca di far emergere, con la sensibilità che lo contraddistingue come regista e interprete, i moti interiori e i sentimenti che muovono i protagonisti: vittime e carnefici.
Quando sono sul tram o in metropolitana, ascolto la gente. Per la strada, guardo la gente. A volte, guardando e ascoltando mi rivedo in ciò che guardo e sento almeno 32 parole che utilizzerò, o che ho utilizzato, quel giorno. Mi blocco. Sono come loro! Quest'idea, mi blocca. In questo fermo, sto appeso ad un filo tristanzuolo. Sgocciolo che siamo gente sola, che lottiamo troppo troppo per noi stessi e troppo poco per gli altri, uccidendo quell'organo che sta tra la valvola tricuspide e la valvola aortica. Stiamo morendo per far vivere i nostri desideri, dimenticando come sia bello vivere per far vivere i desideri degli altri.
Egoismo genera Solitudine…
Solitudine genera Invidia…
Invidia genera Infelicità.
Infelicità cerca Felicità per infilzarla; Felicità si nasconde, ha paura. Infelicità spinge gli uomini a cercare Felicità in "Ogniccosa". "Ogniccosa" è composta da "Ogni" e da "Cosa", una è bianca e l'altra è nera; insieme diventano: Invidiatemi come io ho invidiato voi.
Tindaro Granata
INVIDIATEMI COME IO HO INVIDIATO VOI
scritto e diretto da Tindaro Granata
scene e costumi Eliana Borgonovo
elaborazioni musicali Marcello Gori
disegno luci Matteo Crespi
con Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Paolo Li Volsi, Bianca Pesce, Francesca Porrini, Giorgia Senesi
voce fuori campo Elena Arcuri
produzione BIBOteatro e Proxima Res
Premio Fersen 2013 per la Regia
Tindaro Granata: Premio Mariangela Melato 2013 come attore emergente
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista