Sala Bausch
13 / 18 marzo 2012
Giampiero Judica
di Laura Forti
Laura Forti, drammaturga coraggiosa ed empatica, ci racconta una storia vera, tutta da ascoltare, da sentire con emozione per tenere aperta una finestra sul mondo. «Me l'ha raccontata un mio amico che l'ha vissuta e parla di una guerra, quella che c'è stata a partire dal '92 nella ex Jugoslavia, e di come lui, a ventitre anni, per puro caso, si sia ritrovato a combatterci. All'inizio, è un ragazzino, con la macchina fotografica, un "bauscia" che pensa che la guerra sia un reportage alla Robert Capa, tante immagini forti in bianco e nero. Poi, giorno dopo giorno, inizia una sua personale discesa all'inferno e nel dolore vero: i massacri dei villaggi, i tradimenti, l'odio della gente, i crocifissi sradicati, le moschee profanate, il tenere in braccio un compagno che muore. Questa è solo una storia, non è un giudizio».
NEMA PROBLEMA (STORIA DI UN RITORNO)
Nuove Storie
di Laura Forti
regia Pietro Bontempo
con Giampiero Judica
produzione Fondazione Teatro Due
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano
Davide Calgaro
Millenium bug
Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15
Acquista