Teatro dell'Elfo

19 giugno / 8 luglio 2001

Bruni/Marinelli

Alcesti

da Euripide

regia Agnese Grieco

Info
<>
Gallery Stagione 2000/2001 Edizioni2000-20012001-2002
Lo spettacolo La locandina

Produzione con happy end a sorpresa, studio psicologico su un rapporto d'amore simbiotico, commedia degli errori, romanzo noir, Alcesti affronta in chiave da favola cupa l'incerto passaggio tra vita e morte, bene e male, verità e menzogna. Platone narra come Alcesti accettò di scendere nell'Ade al posto del marito Admeto, salvandogli così la vita. La Regina entra quindi nel mito come nobile eroina della dedizione e dell'amore. Una donna in grado di rinunciare al proprio naturale e giusto egoismo - al diritto della vita - in favore di un altro. Una moglie-madre? Un modello? Questa vicenda di buoni sentimenti offre a Euripide materia per scrivere una delle sue opere più enigmatiche e contraddittoriamente moderne. Il sacrificio di una sposa si trasforma nel martirio di un marito, l'eroismo in ricatto, l’ebbrezza in coraggio, la vita in morte e la morte in vita. Il testo euripideo va a cogliere le radici profonde del rapporto amoroso, a ricercare il senso dell'ideale dell'amore eterno, per guidarci attraverso un fantastico esperimento di teatro dove mistificazione e inconscio si incontrano.
Dopo Fedra, Ferdinando Bruni, Ida Marinelli e Agnese Grieco tornano insieme ad affrontare la rilettura di un testo classico e riprendono il viaggio attraverso il mondo euripideo.

ALCESTI

uno studio di Agnese Grieco da Euripide
costumi di Gert Rohde
luci di Nando Frigerio
con Ida Marinelli e Ferdinando Bruni
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design