Sala Shakespeare
Lunedì 26 Gennaio 2026 ore 19:30
Eco di fondo
regia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
DURATA: 70 minuti
La vera storia di Kurt Gerron, un regista ebreo a cui il Terzo Reich commissionò un documentario sul campo di concentramento di Terezin, nel quale lui stesso era prigioniero.
Un documentario sulla vita del ghetto-modello, assolutamente falso. Forse la più grande bugia di tutti i tempi.
Questo spettacolo fa parte del progetto Immersioni teatrali per cittadini consapevoli, proposto da Eco di Fondo. Un percorso di scoperta e consapevolezza dei diritti attraverso il linguaggio teatrale (spettacoli, incontri e laboratori), rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
uno spettacolo di Eco di fondo
regia e drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
con Giacomo Ferraù
disegno luci Giuliano Almerighi
allestimento audiovisivo Lorenzo Crippa
produzione Teatro dell’Elfo
Ringraziamenti: Teatro dell'Elfo e Campo Teatrale per l’ospitalità, Simone Faloppa per la consulenza cinematografica, Chiara Ameglio per la consulenza coreografica, Claudia Groppa per il costume, Umberto Terruso.
Elio De Capitani
Erano tutti miei figli
Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025
Acquista
Eco di fondo
Sono solo nella stanza accanto
Sala Shakespeare
Mercoledì 3 Dicembre 2025 ore 19:30
Acquista
Andrea Camilleri
IL BIRRAIO DI PRESTON
Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025
Acquista