Sala Shakespeare

Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 20:00

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Anteprima Under 30

di Arthur Miller

regia di Elio De Capitani

PRIMA NAZIONALE - durata: 1 ora e 5 minuti (primo tempo) + 1 ora e 25 minuti (secondo tempo)

Acquista
La tua prima volta
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Elio De Capitani, a 12 anni dal successo di MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, torna al teatro di Arthur Miller con ERANO TUTTI MIEI FIGLI, ambientato nell’America post-bellica.

Un’opera popolare che mette al centro della scena il rapporto tra genitori/figli e la responsabilità sociale e morale dell’individuo di fronte alla storia.

Lo spettacolo ci porta nel cuore della vita della famiglia Keller. Siamo sulla soglia della loro ricca casa borghese, immaginata dallo scenografo Carlo Sala come una sorta di patio circondato da un bosco, un luogo tra l’interno e l’esterno che lascia intuire l’intimità delle stanze, ma tiene celati i segreti. Perché in questa famiglia molto è stato nascosto.

Joe Keller e sua moglie Kate hanno due figli, partiti in guerra come tanti della loro generazione: il maggiore è dato per disperso da ormai tre anni e solo la madre non accetta l’evidenza della sua morte; il secondogenito è invece tornato a casa, segnato da terribili esperienze, ma determinato a guardare al futuro, a una possibile esistenza felice.

La vita sembra riprendere il suo corso lasciandosi alle spalle gli incubi del passato: Joe è stato assolto dall’accusa di avere venduto pezzi di ricambio fallati all’aviazione americana, causando la morte di 21 piloti. Ma le bugie attraversano le generazioni e riaffiorano per chiedere il conto.

«Uno dei motivi del successo di quest’opera - racconta il regista - che fu il primo vero, grande successo di Miller, credo sia nello scontro emozionante, violento tra genitori e figli. Ma anche nel dilemma affettivo e morale che li lacera, che anticipa la rivolta giovanile della generazione successiva e il suo rifiuto di perpetuare il sistema».

Un’emozione che gli interpreti restituiscono con la loro intesa e profonda relazione in scena: accanto a De Capitani troviamo Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, la giovanissima Caterina Erba, Sara Borsarelli, Nicola Stravalaci, Michele Costabile e Carolina Cametti.

ERANO TUTTI MIEI FIGLI

di Arthur Miller

regia Elio De Capitani

traduzione Masolino d'Amico

scene e costumi Carlo Sala

con Elio De Capitani Joe Keller
Cristina Crippa Kate Keller
Angelo Di Genio Chris Keller
Caterina Erba Ann Deever
Marco Bonadei George Deever
Nicola Stravalaci Dr. Jim Bayliss
Sara Borsarelli Sue Bayliss,
Michele Costabile Frank Lubey
Carolina Cametti Lydia Lubey

luci Michele Ceglia
suono Gianfranco Turco
assistente alla regia Alessandro Frigerio
assistente scene e costumi Roberta Monopoli
capo macchinista Tommaso Serra
macchinista Gianluigi Guarino
elettricista Martino Colaianna
sarta Elena Rossi
laboratorio scene e costumi Teatro dell’Elfo con la collaborazione degli allievi dell’Accademia di Brera
stagisti scenografia Giada Baltieri, Ambra Santanicchio, Greta Austria , Lucia Besseghini, Lucia Nelli
stagisti sartoria Martina Ghirelli, Aurora Bennici
assistente alla regia stagista Filippo Prandi
fonico stagista Mirko Zambelli
fotografa Laila Pozzo
grafica plumdesign

produzione Teatro dell’Elfo
il testo è presentato grazie a uno speciale accordo con BLG Theatrical LDT servicing Broadway Licensing Global e in accordo con Arcadia & Ricono LDT

Il calendario

Lunedì 20 OttobreOre 20:00  acquistaAcquista

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

Anteprima under 30

Sala Bausch
Martedì 11 Novembre 2025 ore 19:00

Acquista

La Fornarina

Crippa/Russo Arman/Cametti

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Anteprima Under 30

Sala Fassbinder
Giovedì 27 Novembre 2025 ore 19:30

Acquista

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Carrozzeria Orfeo

Salveremo il mondo prima dell’alba

Anteprima Under 30

Sala Shakespeare
Mercoledì 10 Dicembre 2025 ore 20:00

Acquista

Salveremo il mondo prima dell’alba

Marco Bonadei

Nel guscio

Anteprima Under 30

Sala Fassbinder
Giovedì 29 Gennaio 2026 ore 20:00

Acquista

Nel guscio
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design