Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025
Invisibile Kollettivo
di Valentina Diana
DURATA: 1 ora e 20 minuti senza intervallo - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO
Il teatro comico di Carlo Goldoni che oggi portiamo in scena non è quello di Carlo Goldoni, l’ha riscritto Valentina Diana apposta per noi, e grazie alla sua penna ironica e poetica ne è venuto fuori un testo del tutto inedito. Come nell’originale ci ritroveremo proiettati nel 'dietro le quinte' di una compagnia teatrale impegnata a provare una vecchia farsa, ma qui le riflessioni artistiche devono fare i conti con le possibilità economiche e gli obblighi narrativi sono dettati dai bandi di finanziamento, tra sussulti amorosi, piccioni, drammi di personaggi che appartengono a un vecchio mondo e spese al discount.
Nel nostro Teatro comico si ride tanto. Che meraviglia la risata, che balsamo, che antidoto formidabile alla disperazione! Ridere insieme ci ricorda che stupendo luogo di incontro e di scambio sia il Teatro, proprio in un momento in cui tendiamo un po’ tutti a un individualismo selvaggio. Ecco, la compagnia che raccontiamo è sì una compagnia teatrale, ma anche la metafora della possibilità che tutti noi abbiamo di trovarci insieme in un posto dove poter amare, odiare, litigare, e intanto provare a prenderci cura di qualcosa. Una cosa piccola con un grande potenziale. Uno spettacolo anacronistico e avveniristico insieme, guardando a una pratica antica che forse è anche una possibile strada per il futuro. Una buona pratica.
Invisibile Kollettivo.
Il teatro comico di Carlo Goldoni
di Valentina Diana
da Carlo Goldoni
regia e interpretazione Invisibile Kollettivo: Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone, Elena Russo Arman
luci Cesare Agoni
collaborazione alla scena Michele Sabattoli
collaborazione ai costumi Bruna Calvaresi
produzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro dell’Elfo
in collaborazione con Invisibile Kollettivo
con il contributo di NEXT Laboratorio delle idee per la Produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista