Sala Bausch

11 / 29 aprile 2023

Cristina Crippa

La numero 13

di Pia Fontana

regia di Elio De Capitani

DURATA: 70 minuti - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO

Info
<>
Gallery Stagione 2022/2023 Edizioni2008-20092022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Un angelo azzurro, senza testa né braccia, con ali dorate logorate dalle stagioni, veglia sulla tomba numero 13 al Cimitero Monumentale. Una passeggiata in quel luogo scatena nella protagonista un flusso ininterrotto di ricordi e pensieri, da cui emerge un passato confuso, doloroso e irrisolto. Cristina Crippa ripropone questo intenso ritratto di donna, nato dalla penna sensibile di Pia Fontana, scrittrice scomparsa nel 2009. Un monologo dai toni concitati che si fanno via via febbrili e si rispecchiano nel gesto vitale e disperato di dipingere la propria stanza di giallo, di sole e luce. La regia di De Capitani svela progressivamente l’intima fragilità della protagonista, fino alla dolorosa confessione finale.

La numero 13

di Pia Fontana

regia di Elio De Capitani

con Cristina Crippa

luci di Nando Frigerio

assistente alla regia Alessandro Frigerio

elettricista Iris Gregorini

macchinista Tommaso Serra

assistente alla regia stagista Martina Corvino

produzione Teatro dell’Elfo

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design