Sala Fassbinder
20 / 24 giugno 2022
Francesco Petruzzelli
Durata: 1 ora - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO
Stand-up Comedy, Lettura e Teatro Canzone sono i tre generi o stili teatrali che si fonderanno per la realizzazione di questo spettacolo. L' uso sapientemente dosato di un turpiloquio elaborato per stimolare il pensiero oltre che la risata rappresenta, insieme a testi di fiabe e favole celeberrime, rivisitate e riscritte in versi ed in rima, e canzoni originali, il cuore della rappresentazione. Come da statuto dello spettacolo satirico, specialmente quando si tratta di satira di costume e non solo squisitamente politica, i temi spazieranno tra i più vari: dagli assoluti (l'amore, il rapporto di coppia e la difficoltà di costruire e mantenere viva una relazione) ai più specifici (l'importanza dell'estetica e della salute nell'epoca delle diete a zona a del veganesimo) ciascuno introdotto o illustrato da una fiaba/favola della tradizione occidentale rivisitata o da canzoni originali.
La leggerezza dei toni e l'informalità dell'impianto scenico: tre interpreti (un attore, un cantante/ chitarrista ed una corista) sul palco vuoto, armati di un microfono gelato serviranno da contrappunto a momenti di grande intensità emotiva, affinché la risata non sia uno scopo da raggiungere ma un mezzo da utilizzare per condurre il pubblico a riflessioni inedite.
SARÒ GREVE
regia Francesco Petruzzelli, Irene Ciani, Edoardo Coen
testi Francesco Petruzzelli
con Francesco Petruzzelli, Edoardo Coen, Irene Ciani
musiche originali Edoardo Coen
produzione Teatro dell’Elfo
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista