Sala Bausch

22 / 27 marzo 2022

Kronoteatro e Maniaci d’Amore

La Fabbrica degli Stronzi

DURATA: 1 ora

Info
<>
Gallery Stagione 2021/2022 Edizioni2021-20222023-2024
Lo spettacolo La locandina

Questo nuovo lavoro, intitolato La Fabbrica degli Stronzi, nasce dall’incontro sorprendente tra due compagnie, diverse ma accomunate da uno sguardo impietoso sul reale. Scritto dai Maniaci d’Amore e diretto da Kronoteatro vede in scena i quattro componenti storici delle due formazioni: Tommaso Bianco, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci e Maurizio Sguotti.

Lo spettacolo ci porta in un mondo isterico e meschino, fatto esclusivamente di vittime. Qui la colpa di ogni sofferenza, frustrazione e sventura è sempre attribuita a qualcun altro. E se un responsabile non c'è, lo si inventa. Con livido umorismo e qualche baluginio di tenerezza, lo spettacolo indaga attraverso tre quadri - la coppia, la famiglia e il gruppo - il gusto tutto contemporaneo di riconoscersi non in chi agisce, ma in chi subisce, la gara popolare a chi brucia di più nell'inferno che sono gli altri.

La Fabbrica degli Stronzi

drammaturgia Maniaci d’Amore
con Tommaso Bianco, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci e Maurizio Sguotti
regia Kronoteatro e Maniaci d’Amore
scene e costumi Francesca Marsella
disegno luci e responsabile tecnico Alex Nesti
produzione Kronoteatro
coproduzione Teatro Nazionale di Genova
con il sostegno di Residenze PimOff Milano

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design