Sala Fassbinder
25 / 27 gennaio 2022
Frosini/Timpano
testo, regia e interpretazione Daniele Timpano
DURATA: 1 ora e 10 minuti
Un attore – solo in scena con l’unica compagnia di un baule che viene spacciato come contenente le spoglie mortali di ‘Mussolini Benito’ – racconta in prima persona le rocambolesche vicende del corpo del duce, da Piazzale Loreto nel ’45 alla sepoltura nel cimitero di San Cassiano di Predappio nel ’57. Alle avventure post-mortem del cadavere eccellente si intrecciano brani di testi letterari del Ventennio, luoghi comuni sul fascismo, materiali tra i più disparati provenienti da siti web neofascisti, nel tentativo di tracciare Il percorso di Mussolini nell’immaginario degli italiani, dagli anni del consenso agli anni della nostalgia.
L’attore, costretto ad avvicinare la materia da una lontananza cronologica e ideologica immensa, gioca una identificazione posticcia con l’oggetto del suo racconto, parlando sempre in prima persona, come se il suo corpo contenesse la forza criminale del fascismo tra le sue quattro ossa. Una identificazione che è appunto posticcia, visto che in scena non c’è nessun tentativo di rappresentare un personaggio-Mussolini: il duce degli italiani è nel baule, o al limite nella tomba di Predappio. L’assimilazione forzata tra il soggetto (Daniele Timpano: ‘sinistramente’ vivo) e l’oggetto (Mussolini Benito: ‘destramente’ morto) del racconto riconferma la lontananza irriducibile tra due visioni del mondo inconciliabili.
Dux in scatola
Autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito
testo, regia e interpretazione Daniele Timpano
disegno luci Marco Fumarola
progetto grafico Alessandra D'Innella
collaborazione artistica Valentina Cannizzaro
uno spettacolo di Frosini/Timpano
Produzione Gli Scarti, Kataklisma teatro in collaborazione con Rialto SantAmbrogio
Finalista Premio Scenario 2005 Finalista Premio Vertigine 2010 Selezione Face à Face 2011
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista