Sala Bausch

20 / 24 giugno 2022

Nuove storie

Biancaneve e i sette nazi

un progetto di FanniBanni’s

DURATA: 50 minuti

Info
Stagione 2021/2022 Nuove storie 2022
Lo spettacolo La locandina

Che fine ha fatto Biancaneve?
Bontà, ingenuità e condiscendenza. È qui che vive rinchiusa dal giorno in cui è stata scritta. La ritroviamo in compagnia della Regina cattiva. Dei cari sette nani (che sono due). La tengono al sicuro. Fanno tutto per il suo bene. Le danno una casa, la fanno mangiare (un po’, in ognuno dei loro sette piattini) e la fanno dormire (un po’, in ognuno dei loro sette lettini). Perché lei se lo merita. Ha il ‘pedigree’ della brava principessa, modello sul quale sono stati scritti tutti i personaggi femminili più ammirati dalla società, quello a cui si ispirano le pubblicità e le eroine delle commedie romantiche che ci piacciono tanto, è la migliore. La più bella.

È il compleanno di Biancaneve, ma ha l’aria di essere una resa dei conti: la festa prosegue, fra tentativi di giochi, incidenti, falsi soffocamenti e prove di ballo, la storia vera di Biancaneve (chi è Biancaneve?) incombe e minaccia, ad ogni passo, di verificarsi all’interno di una festa di compleanno dai tragici risvolti.

Cosa sappiamo della storia originale di Biancaneve? Cosa sappiamo delle varie versioni che ne sono state scritte? Cosa rimane di Biancaneve oggi, nelle storie, nelle pubblicità, nelle notizie di cronaca?

Biancaneve e i sette nazi

un progetto di FanniBanni’s

regia e drammaturgia Nicoletta Nobile
con Gabriele Anzaldi, Rocco Ancarola, Giorgia Iolanda Barsotti, Giorgia Favoti dramaturg Giulia Trivero

costumi Rossana Gea Cavallo

progetto sonoro Gabriele Anzaldi

illustrazioni Claudia Bumbica
consulenza alla scenografia Marta Solari

un ringraziamento speciale a Rita Frongia

con il contributo del MiC Finalista a Premio Scenario 2021

produzione Artisti Drama

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design