Sala Shakespeare
28 gennaio / 4 febbraio 2020
Natalino Balasso
di Carlo Goldoni
regia di Valerio Binasco
Durata: 2 ore e 25 minuti
Valerio Binasco ha stupito critica e pubblico frantumando la tradizione con un Goldoni che guarda più alla commedia all'italiana che alla commedia dell'arte, dando voce a un'umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, che ha abitato il nostro mondo in bianco e nero. Famelico, bugiardo, disperato e arraffone, l'Arlecchino 'contemporaneo' di Binasco è un poveraccio che sugli equivoci costruisce una specie di misero riscatto sociale. Dopo il Don Giovanni di Molière, Binasco, cinque volte premio Ubu, scrive: «A chi mi chiede: come mai ancora Arlecchino? rispondo che i classici sono carichi di una forza inesauribile e l'antico teatro è ancora il teatro della festa e della favola».
Il suo stile cinematografico, fatto di sintesi, unità di azione e suspense, è al servizio del testo di Goldoni, un perfetto congegno che dal 1745 non smette di funzionare e incantare il pubblico. La commedia della stravaganza diventa così un gioioso viaggio nel tempo, alle origini del teatro italiano e della sua grande tradizione comica, con un cast molto affiatato di attori, molti dei quali collaborano da tempo con il regista. Personaggio dalle molteplici contraddizioni: meschino e anarchico, irriguardoso e servile, Arlecchino riesce a portare scompiglio nell'ottusa società borghese, con una carica che suo malgrado si può perfino dire 'sovversiva'.
ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI
di Carlo Goldoni
regia Valerio Binasco
scene Guido Fiorato, costumi Sandra Cardini
musiche Arturo Annecchino
luci Pasquale Mari
con Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Michele Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo, Elena Gigliotti, Carolina Leporatti, Gianmaria Martini, Elisabetta Mazzullo, Ivan Zerbinati
assistente regia Simone Luglio, assistente scene Anna Varaldo, assistente costumi Chiara Lanzillotta
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista