Spazio Atelier
7 / 29 dicembre 2018
Ferdinando Bruni
di Oscar Wilde
Durata: 45 minuti
I "Racconti d'Inverno" sono letture intime, esperimenti confidenziali dedicati agli amanti della narrazione, il nucleo aurorale del teatro: una storia, una voce, uno spazio comune fra chi ascolta e chi narra, la fantasia libera di creare i mondi che la parola evoca. Sono forse anche primi passi verso ipotesi di spettacoli più compiuti e sono atti d'amore nei confronti di autori cui dobbiamo molto.
Ferdinando Bruni continua il suo viaggio nelle opere di Oscar Wilde e dedica alle Fiabe questa ricognizione. Il principe felice, L'usignolo e la rosa, Il gigante egoista, L'amico devoto, Il razzo eccezionale: ogni sera il programma cambierà a sorpresa, ogni sera la combinazione dei racconti regalerà emozioni diverse. Wilde scrisse questi racconti per i figli Cyril e Vyvyan o meglio li trascrisse dopo averli raccontati a loro con la sua fantasmagorica arte di affabulatore.
Leggerli sarà un po' come tornare insieme al momento in cui furono creati accanto a due lettini in una fumosa notte vittoriana nel quartiere di Chelsea a Londra.
FIABE
Racconti d'inverno
Ferdinando Bruni
legge
le Fiabe di Oscar Wilde
produzione Teatro dell'Elfo
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista