Sala Fassbinder

21 novembre / 3 dicembre 2017

Biancofango

Io non ho mani che mi accarezzino il viso

drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani

regia Francesca Macrì

Prima nazionale - Durata: 1 ora e 15 minuti

Info
Stagione 2017/2018
Lo spettacolo La locandina

Io non ho mani che mi accarezzino il viso è una creazione di Biancofango, coprodotta dal Teatro dell’Elfo e presentata in anteprima a Romaeuropa Festival 2017 e quindi in prima nazionale all'Elfo Puccini.
«Con amore rubiamo il titolo a una poesia di David Maria Turoldo e a una sequenza di fotografie di Mario Giacomelli. Ne chiediamo in prestito la cornice, cioè il titolo, e non il contenuto che a ben altro si rivolge.
Due attori - Aida Talliente, Andrea Trapani - e una domanda: qual è il personaggio della letteratura teatrale la cui fragilità sembra riguardarti? Le cui parole potresti dire anche tu, tu in quanto persona e non in quanto attore?
Due risposte: Santa Giovanna dei Macelli di Brecht e Woyzeck di Büchner.
Da qui è iniziato il nostro nuovo progetto artistico.
Un viaggio dentro e nei dintorni della fragilità. La fragilità di chi ha vissuto solo tra le pagine di un libro e quella di chi, sulle assi di un palcoscenico, ci mette la faccia. Dal personaggio, al ruolo, all'attore, alla persona. Lo scivolamento è inevitabile. I ritratti si sovrappongono, ma non si fondono. Il ritrattista preme per diventare lui stesso il ritratto. Lo scambio è continuo. E non si sa dove sia il vero e dove sia il falso, dove sia il reale e dove la finzione, dove finisca il teatro e dove inizi la vita. Ma in fondo questo non è importante.
Da qui è iniziata la nostra ricerca e il nostro lavoro di drammaturgia scenica e attorale. L'incontro – contemporaneo, fuori e al contempo dentro le rispettive storie, irreale, non ancora scritto – tra tre personaggi della letteratura teatrale. Come creature sopravvissute a un incompiuto dramma pirandelliano, come evocati da un testo di Müller, queste tre solitudini attraversano la scena e combattono una – personalissima – battaglia nel nome della loro individualità. Percorrono strade inevitabilmente parallele, sono il ritratto in carne ossa di un fallimento già accaduto altrove, lontano nel tempo e nello spazio, ma qui s'incontrano, si scontrano, sono obbligati al dialogo e hanno un solo punto in comune: la fragilità».

IO NON HO MANI CHE MI ACCAREZZINO IL VISO

drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani
regia Francesca Macrì
costruzione scene Teatro della Tosse
luci Gianni Staropoli
suono Umberto Fiore
con Aida Talliente e Andrea Trapani
produzione Teatro dell'Elfo, Fattore K, Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse
in collaborazione con Armunia, Cie Twain Residenze, La Città del Teatro di Cascina, La Corte Ospitale, Teatri di Vetro

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design