Sala Fassbinder
21 / 26 febbraio 2017
Elena Bucci, Marco Sgrosso e Elisabetta Vergani
di Thomas Bernhard
regia di Bucci/Sgrosso
Durata: 2 ore
«Abbiamo seguito fin dal suo apparire in Italia questo autore schivo - spiegano Elena Bucci e Marco Sgrosso - capace di leggere in profondità le persone e la storia e di registrarne le contraddizioni fino a farle esplodere in tragedia e risate di cuore. Attraverso i suoi testi, pieni di odio e amore per il teatro e per gli attori, abbiamo avuto l'occasione di vedere molti artisti alla prova. Ora tocca a noi saltare».
I due artisti delle Belle Bandiere scelgono di affrontare Bernhard partendo dal sinistro e bellissimo testo di Prima della pensione.
In una stanza austera con finestre socchiuse una famiglia di fratelli, Rudolf, Vera e Clara, pratica con maniaca precisione i riti che danno senso alla loro relazione. I tre paiono esistere solo in questo morboso incatenarsi l'uno all'altro, fantasmi che sbiadiscono se lasciati in solitudine e, soprattutto, se lasciati senza parole da dire e da ascoltare.
Nel giorno del compleanno di Himmler, il giudice Rudolf Holler, ex ufficiale delle SS, celebra la ricorrenza con un festino segreto, una "cena d'anniversario" allestita con cura meticolosa da sua sorella Vera, amante e musa devota, con la partecipazione ostile ma complice dell'altra sorella inferma, vittima e al tempo stesso carnefice dei suoi due congiunti.
Disegnandoli immersi nella loro miserabile devozione a una delle ideologie – o religioni? – più folli e criminali che abbiamo conosciuto, Bernhard riesce, ancora una volta, a farci innamorare dell'umano rivelandone l'orrore.
PRIMA DELLA PENSIONE
Ovvero Cospiratori
di Thomas Bernhard
traduzione Roberto Menin
progetto e regia Elena Bucci e Marco Sgrosso
supervisione ai costumi Ursula Patzak, immagini Alvaro Petricig
drammaturgia e cura del suono Raffaele Bassetti
luci Loredana Oddone, drammaturgia e suono Raffaele Bassetti
con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione in collaborazione con Le belle bandiere
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista