Sala Shakespeare

15 / 23 marzo 2016

Antonio Latella

Ti regalo la mia morte, Veronika

tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder

Durata: 2 ore senza intervallo

Info
Stagione 2015/2016
Lo spettacolo La locandina

Antonio Latella, a tre anni dal suo pluripremiato allestimento di Un tram che si chiama desiderio, prosegue l'analisi nell'universo femminile con uno spettacolo che guarda ai miti del cinema europeo. Il regista torna a Rainer Werner Fassbinder a distanza di quasi dieci anni: era infatti del 2006 la sua rilettura teatrale di Le lacrime amare di Petra von Kant. La base di questo nuovo lavoro non è però un testo teatrale dell'autore bavarese, ma la sua opera cinematografica, spesso dedicata alla rappresentazione e all'analisi della donna. Partendo dalla rievocazione della vicenda di Veronika Voss, ultima tra le protagoniste del suo cinema - attrice famosa negli anni Trenta, stella cinematografica del Reich, caduta in disgrazia dopo la caduta del potere hitleriano - Latella firma un omaggio allo stesso tempo appassionato e rigoroso al grande regista tedesco condividendone la predilezione per un mondo di sconfitti, di vinti, di cosiddetti "rifiuti della società".

TI REGALO LA MIA MORTE, VERONIKA

traduzione e adattamento di Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
assistente alla regia Brunella Giolivo
scene Giuseppe Stellato
costumi Graziella Pepe
ombre Altretracce
musiche Franco Visioli
luci Simone de Angelis
con Monica Piseddu
e in o.a.: Valentina Acca, Massimo Arbarello, Fabio Bellitti, Caterina Carpio, Sebastiano Di Bella, Nicole Kehrberger, Estelle Franco, Fabio Pasquini, Annibale Pavone, Maurizio Rippa
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione nell'ambito di Progetto Prospero

Utilizzo della sceneggiatura Die Sehnsucht der Veronika Voss di Peter Märthesheimer e Pea Fröhlich, da una bozza di Rainer Werner Fassbinder, per gentile concessione della Fondazione Rainer Werner Fassbinder - Berlino e di Verlag der Autoren – Francoforte sul Meno / Germania." "Per gentile concessione di Arcadia & Ricono Srl a socio unico, via dei Fienaroli, 40 - 00153 Roma - Italy"

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design