Sala Fassbinder
9 / 14 dicembre 2014
ricci/forte
regia Stefano Ricci
Durata: 1 ora senza intervallo
Massacro a cinque voci per una vittima. Il bullismo omofobico, la discriminazione, il mobbing psicologico, che spinge all'auto annientamento, sono i temi di STILL LIFE (2013), presentato per il ventennale del Festival Garofano Verde al Teatro Argentina di Roma.
Un contributo dell'ensemble ricci/forte per tentare di combattere la discriminazione identitaria, un "omaggio" per ricordare l'adolescente romano, uno dei tantissimi, che si è tolto la vita impiccandosi con la sua sciarpa rosa. Una vertigine per illustrare un germe che si annida ovunque, ma che proprio nei licei scolastici, in quell'età in cui ogni futuro sembra possibile, stabilisce il suo paradosso smascherando i perimetri del gregge che diventeremo.
Metti un'età dell'uomo, l'adolescenza, quando cominci a formare un'identità ma hai bisogno di stabilire una rete sociale. Metti la Fantasia, che ti attraversa da sempre e vorresti abitarla come la più intima delle tue stanze. Metti l'ignoranza degli altri, il timore del differente, l'angoscia bovina che non ci sia un ordine preciso sulla Terra. Metti un colore, il rosa, da sempre sinonimo falso di femminilità. Metti lo sconforto, quando sei solo. Metti tutto insieme e il risultato sarà l'Olocausto.
STILL LIFE (2013)
drammaturgia ricci/forte
regia Stefano Ricci
assistente regia Claudia Salvatore
movimenti Marco Angelilli
direzione tecnica Davide Confetto
con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Fabio Gomiero, Liliana Laera, Francesco Scolletta
produzione ricci/forte
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista