Sala Fassbinder

21 / 23 gennaio 2014

La Corte Ospitale

Tanti saluti

un progetto di teatro civile clownesco di Giuliana Musso

regia di Massimo Somaglino

Durata: 1 ora e 30 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

«Come si può esattamente definire Giuliana Musso, la piccante autrice-interprete friulana, creatrice di spettacoli che affrontano temi scomodi, inconsueti per il teatro?», si chiede Renato Palazzi parlando dello spettacolo che l'ha resa famosa, Sexmachine. «Certo, è una vera forza del palcoscenico, ma la sua attività sembra piuttosto quella di un palombaro che si cala in profondità nelle zone oscure del nostro vivere sociale, che ne esplora zone d’ombra e contraddizioni, risalendone con dei reperti che documentano fedelmente le situazioni nelle quali sono state ripescate». Sono dunque tutti da vedere i suoi lavori proposti nella stagione 13/14.

Tanti saluti porta in scena tre clown e a loro consegna il non dicibile: il racconto delle paure, degli smarrimenti e delle soluzioni paradossali che mettiamo in atto di fronte alla morte. Unici oggetti di scena: tre nasi rossi e una buffa cassa da morto. Non si ride della morte, ma degli atteggiamenti verso la morte, di un'umanità che si pensa eterna. L'attimo supremo depositato nelle mani guantate di lattice di medici e infermieri, quegli attimi che forse ci possono far intravedere il mistero che siamo, il senso che cerchiamo. Ma la medicina ha maglie molto strette, non può contemplare la variabile umana, non conosce protocolli di com-prensione, com-passione.

TANTI SALUTI

un progetto di teatro civile clownesco di Giuliana Musso
regia di Massimo Somaglino
ricerca e drammaturgia Giuliana Musso
direzione clown Maril Van Den Broek
con Beatrice Schiros, Gianluigi Meggiorin, Giuliana Musso
produzione La Corte Ospitale
in collaborazione con Opera Estate Festival Bassano del Grappa - Fondazione Teatro Civico di Schio - Echidna Associazione Culturale

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design