Sala Fassbinder

27 novembre / 1 dicembre 2013

Accademia degli Artefatti

Sangue sul collo del gatto

di Rainer Werner Fassbinder

regia di Fabrizio Arcuri

Durata: 1 ora e 40 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

Una retrospettiva dedicata all'Accademia degli Artefatti, gruppo nato all'inizio degli anni '90, che lavora sulle contaminazioni fra arte figurativa, performance e installazioni, ma dichiara di non volere essere etichettato in «una cifra stilistica rigida e una coerenza estetica predefinita».

Non poteva mancare all'Elfo Sangue sul collo del gatto di Fassbinder. Un autore a cui il regista Fabrizio Arcuri si è rivolto per la prima volta in questa occasione. «Adesso vogliamo leggere il contemporaneo con altri testi e altri autori, che del contemporaneo ci sembrano ancora interpreti straordinari. Questo con Fassbinder e Brecht (Orazi e Curiazi e Fatzer) non è un incontro occasionale, o recente: è, in qualche modo, la soddisfazione di un'attesa. In particolare la poetica, dura, necessaria di Fassbinder incarna il senso di un teatro, che è politico o non è, anche quando non parla "politico". Fassbinder, come Pasolini, illumina e scandalizza il suo presente. Fassbinder, come Pasolini, illuminerebbe e scandalizzerebbe il nostro. È una questione non solo d'impegno lucido, ma anche di sentimento spudorato».

SANGUE SUL COLLO DEL GATTO

di Rainer Werner Fassbinder
traduzione di Roberto Menin
regia di Fabrizio Arcuri
con Miriam Abutori, Michele Andrei, Matteo Angius, Gabriele Benedetti, Fabrizio Croci, Emiliano Duncan Barbieri, Pieraldo Girotto, Francesca Mazza, Fiammetta Olivieri, Sandra Soncini
produzione Accademia degli Artefatti
in coproduzione con Residenz Theater "Festival Post Paradise Fassbinder Now" in collaborazione con Teatro di Roma

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design