Sala Fassbinder

5 / 16 febbraio 2014

Jacopo Gassmann

La pace perpetua

di Juan Mayorga

Durata: 1 ora e 20 minuti senza intervallo

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

Jacopo Gassmann si misura con questo testo di Juan Mayorga per la sua "prima vera regia teatrale". Il più giovane dei figli del grande Vittorio, cresciuto a Roma ma diplomato a New York in regia cinematografica e poi alla Royal Academy di Londra, fa rivivere sulla scena questa metafora del mondo contemporaneo e della sua complessità.

Il grande dono di Mayorga è quello di sapere offrire a tutti noi, senza mai volerci educare, delle possibili chiavi di lettura, dei possibili spunti di riflessione rispetto ai conflitti e ai paradossi che ci abitano e che ci dominano. Immanuel, John-John, Odìn e Casius, i cani protagonisti della nostra opera, sono tutti parte e parti di noi stessi. Sono cani parlanti e pensanti, come in una moderna allegoria kafkiana, che però preservano il loro istinto, il loro fiuto e il loro cuore animale, e il cui silenzio spesso ci pone di fronte alla nostra impotenza (vergogna?) di non avere soluzioni di fronte alle nostre stesse contraddizioni, alla nostra "zona grigia". Le loro storie, le loro domande ci pongono dei conflitti della ragione, del sentimento, dell'istinto e dell'idealità e che, solo nel finale, nel momento della responsabilità collettiva, chiamano ciascuno dei protagonisti a compiere una scelta, forse indicibile, forse irrappresentabile ma soprattutto, ed è quel che conta, invitano ciascuno di noi ad assumere comunque un punto di vista critico.

Jacopo Gassmann (dalle note di regia)

LA PACE PERPETUA

di Juan Mayorga
traduzione Antonella Caron
regia di Jacopo Gassmann
movimenti Marco Angelilli
scene Alessandro Chiti
costumi Sandra Cardini
lightdesigner Gianni Staropoli
suono David Barittoni
con Pippo Cangiano, Enzo Curcurù, Giampiero Judica, Davide Lorino e Danilo Nigrelli
produzione Società per Attori
in collaborazione con Insituto Cervantes Roma

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design