Sala Shakespeare

Lunedì 27 Gennaio 2014 ore 20:30

Crippa/De Capitani

Il torto del soldato

di Erri De Luca

Lettura scenica

Info
Stagione 2013/2014
Lo spettacolo La locandina

Il romanzo di Erri De Luca Il torto del soldato - che abbiamo scelto di leggere in occasione del giorno della memoria - ha una struttura singolare, composto da un prologo e un unico capitolo.
Il prologo ha come voce narrante uno scrittore, assai somigliante all'autore stesso, che riceve l'incarico di tradurre dall'yiddish alcuni racconti di Israel Yohoshua Singer, fratello del premio Nobel Isaac Singer. Ci viene narrata la decisione di imparare quella lingua che rischia di scomparire, perché chi la parlava è stato annientato nei lager nazisti. E lo seguiamo in una vacanza sulle Dolomiti, dove porta con sé i fogli scritti in yiddish con i racconti che ha deciso di tradurre.
Qui incontriamo la seconda voce narrante, quella di una donna austriaca di circa quarant'anni, accompagnata da un uomo anziano, l'altro protagonista di questa vicenda, il padre, il soldato. La donna ci narra la sua vita e il nodo drammatico che l'ha segnata: a vent'anni la scoperta che il nonno, che vive con lei e la madre, è in realtà suo padre, nazista ricercato per crimini di guerra.
Molta letteratura e teatro in questi anni hanno affrontato la storia dal punto di vista dei figli del nazismo, sia in senso lato, generazionale, sia in quello specifico di chi si ritrova per padre un ricercato per crimini di guerra. Ma devo dire che questa figlia mi ha colpito per la sua apparente, inquietante freddezza, per il suo mistero e il pudore della sua narrazione.
L'anziano soldato è appassionato di kabbala fino all'ossessione, in cui individua il segreto della forza del popolo ebraico, e questo giocherà un ruolo sorprendente in quell'incontro in una locanda in cui i personaggi appena si sfiorano. Un sorriso, qualche sguardo, la presenza dei fogli scritti in yiddish: da questo incrocio casuale di vite così distanti scaturirà la drammatica svolta del finale del racconto.
Cristina Crippa

IL TORTO DEL SOLDATO

di Erri De Luca
luci di Nando Frigerio
suono Giuseppe Marzoli
con Cristina Crippa e Elio De Capitani
produzione Teatro dell'Elfo

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design