Sala Fassbinder
5 / 23 marzo 2014
Ida Marinelli
da Christa Wolf
regia, video, scene e costumi Francesco Frongia
Durata: 1 ora e 20 minuti
Eroina classica per eccellenza, Cassandra rivive nella scrittura di Christa Wolf, la più nota scrittrice dell’ex DDR - nata nel 1929 e scomparsa il 1 dicembre 2011 - autrice nel 1983 di un romanzo che ha commosso e ispirato generazioni di lettori in tutto il mondo (edito in Italia per i tipi di e/o).
La sacerdotessa troiana, figlia di Ecuba e Priamo, attende la morte nella fortezza di Micene, dove l’ha condotta prigioniera Agamennone. Nelle pagine della Wolf il suo racconto scivola all’indietro, lungo i dieci anni della guerra di Troia, dalla rovina della sua città fino alla fanciullezza, attraverso gli orrori della guerra e i suoi inarrestabili meccanismi. Le sue parole non sono semplici ricordi, ma rivelano la potenza del suo sguardo, la capacità di vedere e prevedere - seppure inascoltata - di sognare e immaginare una società incruenta e femminile. Ida Marinelli si cala nei panni di un'intensa Cassandra, diretta da Francesco Frongia, autore anche di scene, costumi e video.
CASSANDRA
da Christa Wolf
traduzione di Anita Raja
regia, video, scene e costumi di Francesco Frongia
fondale "stasi del tempo" disegnato da Ferdinando Bruni
luci Nando Frigerio, suono Gionata Bettini
con Ida Marinelli
produzione Teatro dell'Elfo
foto di Luca Piva
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista