Sala Fassbinder

30 / 31 ottobre 2012

Teatro Officina

TEATRO CON IL CAPPELLO

Omaggio ai 40 anni del Teatro Officina

Massimo de Vita

Info
Stagione 2012/2013
Lo spettacolo La locandina

In Luci della ribalta Calvero – un anziano clown interpretato da Charlie Chaplin – suona il banjo all'ingresso di un locale raccogliendo nel cappello i pochi soldini che i passanti lasciano. Casualmente passa un grande impresario, con cui Calvero aveva lavorato tanti anni prima e che lo teneva in grandissima considerazione. Sussulta ed esclama "Calvero,tu?...". Calvero gli indica il dovere dell'obolo da versare nel cappello e sorride, sereno.
Questa immagine è rimasta negli occhi di Massimo de Vita per lunghi anni, e come accade con quelle profezie che si autoavverano, il destino suo e del Teatro Officina sembra aver seguito quella vocazione: un teatro fatto nelle strade, ai binari delle stazioni, nei cortili, nelle aie, sui sagrati delle chiese, nei capannoni delle fabbriche, nei centri di accoglienza per migranti. Ovunque, senza sostegni istituzionali né finanziamenti pubblici e nella cassa quei pochi soldini che derivano solo da un fattivo operare, giorno dopo giorno, in una vita in cui ogni giorno basta a se stesso.
L'invito dell'Elfo Puccini a considerare la sala di Corso Bueons Aires come una delle tappe del viaggio di festa cittadina per i 40 anni del Teatro Officina ha fatto riemergere l'immagine di Calvero e l'idea di portare il nostro "Teatro con il cappello", che solitamente rappresentiamo invece nelle strade (la più recente, la multietnica via Padova). Uno spettacolo interattivo che ripercorre come in una caleidoscopica passerella 40 anni di repertorio del Teatro Officina, offerto al pubblico attraverso la formula di un menù à la carte in cui lo spettatore sceglie il brano che desidera ri-vedere fra i molti frammenti estrapolati dal nostro repertorio.
Un menù che offre ad esempio i grandi umoristi del '900, gli scenari della Commedia dell'Arte, poesie della nostra tradizione dialettale come di quella internazionale, alcuni frammenti dei libri sacri (Torah, Bibbia e Corano), il molto amato Pasolini, ma anche brani dedicati al calcio, e poi memorie operaie, e testimonianze di profughi.

TEATRO CON IL CAPPELLO

Omaggio ai 40 anni del Teatro Officina

regia Massimo de Vita

scene Carla Cipolla e Gianluca Martinelli

scelte musicali Beatrice Sinigaglia
Canto Beatrice Sinigaglia e Luca Aiello

luci Beppe Sordi

con Massimo de Vita e Stefano Grignani

produzione Teatro Officina

Altri spettacoli in scena

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us

Sound of Wander

DIALOGO N.1 ORIZZONTI

con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo

Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.1 ORIZZONTI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design