Sala Bausch

22 / 27 gennaio 2013

ELSE.

Andante cantabile con brio

da La Signorina Else di Arthur Schnitzler

regia di Cosimo Severo

Info
Stagione 2012/2013
Lo spettacolo La locandina

Un lungo corridoio di dossi, discese e salite. Un luogo che delimita l'azione e le crea attorno una voragine spaventosa. Uno spettacolo che rimette in vita La signorina Else di Arthur Schnitzler dandosi come punto di partenza lo spazio interiore del personaggio Else, che moltiplica attorno a sé i personaggi e gli stati d'animo che traboccano dal romanzo.
Il nodo è un piccolo problema economico da risolvere, non c'è mica bisogno di farne una tragedia, di pensarci troppo, di sicuro non c'è bisogno di spargere la voce.
Capita anche nelle migliori famiglie!
Il clima è disteso, c'è aria di vacanza. Else, una ragazza in villeggiatura con la zia, riceve una lettera della madre: la famiglia ha bisogno di un prestito urgente e sembra che lei sia l'unica al momento che può chiederlo ad un amico di famiglia …
Una storia sempre vera che racconta un allegro vivere e promette un lieto fine; un mondo dove ci si cambia per cena come nei film e dove la cena si chiama dinner; un mondo su cui planare sofficemente con l'unica piccola accortezza di non andare troppo a fondo, o si rischia di svelarne l'essenza gommosa e flaccida.
È un popolo intero quello che si rende visibile nelle parole e nelle immagini che si compongono dentro e fuori Else, un popolo di figurine in canottiera e colli di pelliccia, a cui in modo leggero e crudele tutti apparteniamo un po'.

ELSE.

Andante cantabile con brio
Nuove Storie / Puglia in scena a Milano

da La Signorina Else di Arthur Schnitzler
adattamento di Cosimo Severo, Stefania Marrone

regia di Cosimo Severo

scene e costumi Iole Cilento, Porziana Catalano
realizzazioni sartoriali Anna Severo

musiche originali Fabio Trimigno

audio e spazio sonoro Danilo Mottola
luci Giuseppe De Luca
tecnico di scena Vincenzo Scarpiello

interpretato da Viviana Strambelli
e con Edoardo De Piccoli, Fabio Trimigno

produzione Coop. Bottega degli Apocrifi Arl con il sostegno di Teatri Abitati – una rete del contemporaneo - progetto della Regione Puglia/Teatro Pubblico Pugliese

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design