Sala Fassbinder

19 ottobre / 20 novembre 2011

Bruni/De Capitani

The History Boys

di Alan Bennett

Durata: 2 ore e 30 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2011/2012 Edizioni2010-20112011-20122013-2014
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

"Uno degli spettacoli più importanti ed emozionanti" firmati da Bruni e De Capitani, diventato un caso per la risposta entusiasta degli spettatori più giovani. Un successo che replica quello della versione originale, vincitrice di sei Tony Award nel 2004 e subito trasformata in film.
Un gruppo di studenti - interpretati da otto "bravissimi attori, tutti under 30" - è impegnato negli esami di ammissione all'università: sono ragazzi molto diversi tra loro ma affiatati, dal leader della classe, il donnaiolo Dakin, al fragilissimo Posner, fino al poco convenzionale Scripps. L'insegnante di inglese, Hector ("irresistibile" Elio De Capitani) e quella di storia (Ida Marinelli) cercano di stimolarli al di là dei percorsi consueti e preconfezionati, infischiandosene delle tradizioni e dei punteggi scolastici, mentre il preside (Gabriele Calindri), per buon nome della scuola, li vorrebbe tutti a Oxford o Cambridge.
Si apre così uno scontro che vede scendere in campo anche un giovane e ambizioso professore (Marco Cacciola), incaricato di dare una "ripulita" allo stile dei ragazzi, renderlo più brillante, "giornalistico" e più spendibile al "supermercato del sapere".

THE HISTORY BOYS

di Alan Bennett
traduzione di Salvatore Cabras e Maggie Rose
regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
luci di Nando Frigerio
con Elio De Capitani [Hector], Ida Marinelli [Mrs Lintott], Gabriele Calindri [Il preside], Marco Cacciola [Irwin], Giuseppe Amato [Scripps], Marco Bonadei [Rudge], Angelo Di Genio [Dakin], Loris Fabiani [Lockwood], Andrea Germani [Timms], Andrea Macchi [Crowther/pianista], Alessandro Rugnone [Akthar], Vincenzo Zampa [Posner]
produzione Teatridithalia

Premi Ubu 2011: Miglior Spettacolo dell'anno, Miglior Attrice non protagonista (Ida Marinelli), Nuovo attore under 30 (gli 8 ragazzi) - Premio Le Maschere 2012 Miglior regia

foto Lara Peviani

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design