Teatro dell'Elfo
12 dicembre 2005 / 8 gennaio 2006
Bruni/De Capitani
di Dario Fo
Debuttato al Teatro dell’Elfo il 2 dicembre del 2002 e accolto a Milano da un pubblico di 10.000 persone, Morte accidentale di un anarchico nella versione di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani torna in scena il 12 dicembre, in occasione del trentaseiesimo anniversario della strage di piazza Fontana. Una commedia esilarante nella quale l’ironia più surreale di Dario Fo va di pari passo con la volontà di reclamare piena verità sulla strage di piazza Fontana e sulla morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli. Una verità che, come sappiamo, è stata lungo indagata dai tribunali, che hanno ridisegnato con un puzzle inquietante trenta anni di storia del mostro paese senza tuttavia riuscire ad assegnare alla giustizia i colpevoli. Il ferroviere Pinelli, accusato con Pietro Valpreda di aver messo la bomba nella Banca dell’Agricoltura il 12 dicembre del 1969, volò da una finestra della Questura di Milano durante un interrogatorio alcuni giorni dopo.
Nel testo di Fo si utilizzano dichiarazioni delle forze dell’ordine, che tentando di spiegare l’accaduto offrivano già di per sé spunti tragicomici e paradossali, e si portano alle estreme conseguenze le falsificazioni, le incongruenze e i meccanismi del depistaggio. Un pazzo mitomane, affetto da irrefrenabili manie trasformiste, si introduce negli uffici della questura di Milano: le sue capacità mimetiche sono eccezionali e, come se non bastasse, in manicomio ha avuto modo di studiare codici e codicilli, è quindi un gioco per lui farsi scambiare per un giudice revisore, mandato dalla capitale a controllare il lavoro del questore e del commissario. Così le posizioni si ribaltano e i funzionari da inquisitori diventano inquisiti, pronti a smontare da soli le proprie cervellotiche versioni con effetti esilaranti.
Interpretato nella prima edizione da uno scatenato Eugenio Allegri, il matto sarà quest’anno Ferdinando Bruni, che ritorna a un ruolo comico dopo la brillante prova dei Due Gemelli veneziani.
MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO
di Dario Fo
regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
con Ferdinando Bruni, Luca Toracca, Paolo Pierobon, Giovanni Palladino, Mercedes Martini, Luca Altavilla
scene e costumi di Carlo Sala
luci di Nando Frigerio
una produzione TEATRIDITHALIA
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista