Teatro di Porta Romana
26 ottobre / 14 novembre 1999
Elio De Capitani
Eschilo secondo Pier Paolo Pasolini
È immerso in un clima di forte ritualità questo primo incontro di Teatridithalia con la trilogia di Eschilo, Orestea, nella traduzione di Pasolini, che il regista Elio De Capitani ha voluto affrontare a partire dal secondo episodio, Coefore. Lo spettacolo ci introduce nel cuore degli eventi tragici, nel nodo centrale dell'ineluttabile catena di delitti e vendette che percorre l'intera trilogia. Oreste, con l'aiuto della sorella Elettra, vendica il padre Agamennone. Per rispondere al proprio destino uccide il suo assassino, Egisto, e la madre adultera, Clitennestra, ma così facendo mette in modo forze oscure che lo sovrastano. Oreste sceglie o obbedisce? È colpevole o innocente?
Ferdinando Bruni nel ruolo di Oreste, Ida Marinelli, Alessandra Antinori, Maria Grazia Mandruzzato rispettivamente in quelli di Clitennestra, di Elettra e della Corifea, guidano un cast imponente. Agli attori Cristina Crippa, Giancarlo Previati e Luca Toracca si affianca un coro femminile "che intona con lacerante intensità la suggestiva partitura di Giovanna Marini".
ORESTEA - Coefore
Appunti per un'Orestiade italiana
Eschilo secondo Pier Paolo Pasolini
regia di Elio De Capitani
musica di Giovanna Marini
scene e costumi di Carlo Sala
direttrice del coro Francesca Breschi
con Ferdinando Bruni, Ida Marinelli, Alessandra Antinori, Maria Grazia Mandruzzato, Cristina Crippa, Giancarlo Previati, Luca Toracca, Francesca Breschi, Massimo Giovara, Paola della Pasqua, Silvia Girardi, Claudia Grimaz, Sandra Mangini, Germana Mastropasqua, Enza Pagliara, Patrizia Rotonda, Anna Coppola, Elena Russo Arman
produzione Teatridithalia
in collaborazione con Comune di Milano - Cultura e Musei, Settore Spettacolo con il sostegno produttivo di AMAT, Teatri Antichi Uniti, Comune di Urbisaglia, Comune di Falerone, Provincia di Macerata, Provincia di Ascoli Piceno, Regione Marche
foto Bruna Ginammi
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista