Teatro dell'Elfo
Lunedì 21 Aprile 1997 ore 20:30
Trilogia Fassbinder
di Rainer Werner Fassbinder
Lettura scenica
A completare la trilogia fassbinderiana non poteva mancare il testo più discusso dell'autore tedesco. Scritto nel '71, I rifiuti, la città e la morte scatena subito le reazioni della città di Francoforte, in particolare della comunità ebraica, che accusa l'autore di antisemitismo. Fassbinder deve rinunciare alla rappresentazione del testo incriminato, limitandosi, solo qualche anno più tardi, a arne una rappresentazione semiclandestina ad esclusivo beneficio della critica. Si racconta la storia di un rapace capitalista che nel periodo post bellico specula sulle rovine della città in vista della ricostruzione arrivando a uccidere una povera prostituta figlia di un nazista. Il materiale è incandescente tanto più che il protagonista è un ebreo; scatta l'interdizione anche se la scelta di Fassbinder , è fatta "per il principio fertile della contraddizione più che per voglia di provocazione".
I RIFIUTI, LA CITTÀ E LA MORTE
di Rainer Werner Fassbinder
produzione Teatridithalia
foto Bruna Ginammi
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Crippa/De Capitani
Cantiere Venivamo tutte per mare
Sala Fassbinder
Giovedì 11 Settembre 2025 ore 20:00
Info
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista