Teatro di Porta Romana
20 maggio / 15 giugno 1996
Cristina Crippa/Patricia Savastano
dall'autobiografia di Adalgisa Conti a cura di Luciano Della Mea
regia Marco Baliani
Prima nazionale
L’autobiografia di Adalgisa Conti rivelò nel 1978 la vita di una donna di novantun anni che ne aveva passati più di sessantaquattro in manicomio: costretta al ricovero nel 1913, a ventisei anni, era considerata intelligente ed estrosa. L’ultima lunga lettera, indirizzata al medico curante, è la sua estrema richiesta di ascolto. La vita di una donna uguale alla nostra che improvvisamente svolta nell’afasia, nella distruzione, nella violenza, nel delirio è il punto di partenza di questo lavoro, ideato da Cristina Crippa che, dopo Peer Gynt, si affianca a Marco Baliani nella ricerca di un percorso comune.
LOLA CHE DILATI LA CAMICIA
tratto dall'autobiografia di Adalgisa Conti
drammaturgia Marco Baliani, Cristina Crippa, Alessandra Ghiglione
regia Marco Baliani
scene e costumi Carlo Sala
luci Nando Frigerio
suono: Renato Rinaldi
con Cristina Crippa, Patricia Savastano
produzione Teatridithalia
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista