Teatro dell'Elfo
Martedì 8 Maggio 1990 ore 21:00
Cristina Crippa
da Il convitato di pietra di Alexander Puskin
Debutto
Una donna - la chiameremo Marina - ritorna in una stanza di memoria, stanza d'infanzia trasformata in palcoscenico, dove un cielo e una luna immaginari penetrano a sfondare i muri, e dove vive il diavolo grigio, compagno di giochi di chi non è ancora diventato adulto. E qui, insieme alla sorella più grande - la chiameremo Valeria - ricomincia un vecchio gioco, il più pericoloso e il più affascinante: recitare, complice e spettatrice l'una dell'altra, "Il Convitato di Pietra" di Puškin, divenire e innamorarsi a un tempo di Don Giovanni e di tutte le sue donne, dilatarsi in molti corpi oltre il sesso e l'età, precipitare verso la felicità e la morte con la logica strana e ferrea dei sogni, dei poeti, dei bambini. E - perchè no? - degli attori.
DON GIOVANNI, LA NOTTE, LA NEVE
di Cristina Crippa
da "Il Convitato di Pietra di A. Puškin
traduzione di Serena Vitale
dedicato a Marina Cvetaeva
regia Cristina Crippa
collaborazione alla regia Dario Cipani
assistente alla regia Sara Poli
allestimento Cesin Crippa, Riccardo Dell'Acqua, Nando Frigerio, Maurizio Manzotti
scene Cesin Crippa
con Laura Ferrari, Cristina Crippa, Cesin Crippa
produzione Teatro dell’Elfo
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista